Ricordando Alessandro Pieri 25 anni dopo
DOMENICHE AL PLANETARIO
Domenica 26 ottobre 2025 alle 16:00 apriremo le DOMENICHE AL PLANETARIO, ma quest'anno con una novità importante... a seguito di questa conferenza, prima dell'edizione 2025-2026, ci sarà l'INAUGURAZIONE di una MOSTRA DI ASTRONOMIA a nostra cura e dedicata ad Alessandro Pieri, l'Astrofilo cui la nostra Associazione deve il nome e molto più. Infine, ci sarà la lezione sotto il Planetario.
Segnatevi la data
domenica 26 ottobre alle 16:00
a Monsummano Terme presso
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti
Museo della Città e del Territorio
L'iniziativa è gratuita. La conferenza e la mostra sono ad accesso libero. È obbligatorio prenotare il Planetario.
Vi aspettiamo tutti!
Pubblicheremo presto il programma completo delle Domeniche al Planetario 2025-2026 con tutte le conferenze.
Porteremo come sempre i numeri del nostro Giornalino di Astronomia - se vi fa piacere sostenere le nostre attività, con un contributo di 5€ potrete averne una copia. Vi ringraziamo per il supporto. Gli ultimi che abbiamo pubblicato sono il fascicolo sull'Eclisse Totale di Luna del 7 settembre 2025, in omaggio per chi prende una copia, e il numero 4.
Tornano le Domeniche al Planetario 2025/2026, ma quest'anno con una novità importante. Al termine della conferenza nella Sala Iozzelli della Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti si terrà l'inaugurazione di una Mostra di Astronimia a cura dell'Associazione Astrofili della Valdinievole, dedicata ad Alessandro Pieri, a cui l'Associazione deve il nome. A seguire si svolgerà la lezione sotto il Planetario al Museo della Città e del Territorio
L'iniziativa è gratuita. La conferenza e la mostra sono ad accesso libero. È obbligatorio prenotare il Planetario.
Programma :
26/10/2025 – INAUGURAZIONE MOSTRA SU ALESSANDRO PIERI
09/11/2025 – EVENTI METEOROLOGICI ESTREMI NELLA STORIA
Relatore: Franco Canepari
23/11/2025 – METEORITI: LA GEOLOGIA DEI SASSI DAL CIELO
Relatore: Lorenzo Barni
14/12/2025 – DA DOVE ARRIVANO LE COMETE?
Relatrice: Cecilia Bencini
11/01/2026 – SOGNI DI ASTRONOMIA, VISIONI DI FANTASCIENZA
Relatore: Marco Meucci
25/01/2026 – BUCHI NERI GALATTICI
Relatore: Renzo Grassi
08/02/2026 – CHARLES DARWIN, IL NATURALISTA IMPERTINENTE
Relatore: Franco Canepari
22/02/2026 – UN VIAGGIO TRA I MITI DEL CIELO
Relatrice: Fulvia Bechini
15/03/2026 – ASPETTANDO L'ECLISSI SOLARE DEL 12/08/26
Relatore: Massimo Macucci