Parabola storica - via della Resistenza - l'ultima sfida - Piazza Fratelli Banditori - Ponte Buggianese (PT) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Il monumento è costituito da un bronzo di quattro metri di altezza (l'uomo di ogni epoca, dominato, ucciso, sopraffatto) da cui parte, come un cordone ombelicale, la via della Resistenza e della speranza, che va a terminare ad alcuni metri di distanza in una scultura a tutto tondo, che simboleggia un contenitore di vita. Il significato cosmico ed altamente educativo dell'opera deve portare ad una riflessione totale sulla storia per creare un'umanità che abbia fiducia nel domani.

Share on

where

43.842718°, 10.747632°

Directions

when

Always available

contacts

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

La Piazza è stata inaugurata il 19 giugno 1993 ed è dedicata ai caduti di tutte le guerre.
Rappresenta un chiarissimo segnale di memoria storica e di serena fiducia nel futuro dell'uomo.

E' tipica piazza paesana arredata dalle grandi sculture monumentali di Jorio Vivarelli, un pistoiese famoso in tutto il mondo per la sua attività artistica, che ha lasciato qui a Ponte Buggianese un chiaro e limpido esempio di un'opera per l'età post-moderna.

Share on

where

43.84236°, 10.74766°

Directions

when

Always available

contacts

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated