Il suo nome deriva dalle omonime piante che si trovano vicino alla sorgente d'acqua rinvenuta nel 1843. Di proprietà degli Schmitz, esso fu acquistato, nel 1897, dalla Società Nuove Terme, che nel 1909 dette avvio alla ristrutturazione su progetto dell'architetto Giulio Bernardini. Tutto l'edificio è ricco di preziose decorazioni e tessere ceramiche d'alto pregio artistico e grazie a recenti restauri, è oggi adibito a spazio espositivo e sede di importanti mostre di pittura ed eventi culturali.
where
43.887370°, 10.774700°
Directions
when
Always available
dalle 09 alle 21
costs
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions