All'interno dell'appartamento di Laura predominano arredi di legno scuro e riccamente intagliati, l'inserimento di specchi e tappezzerie, insegne araldiche, oltre a un diffuso eclettismo dovuto a collezioni di varia natura (cineserie, vetri di Murano, piccolo antiquariato).
Papiano era la residenza primaverile-estiva di Laura. Da ottobre ad aprile tutto il personale di servizio si spostava al suo seguito a Firenze, dove aveva acquistato una palazzina lungo il torrente Mugnone.
Alla morte di Laura Merrick, avvenuta a Firenze il 4 luglio 1926, non essendoci discendenti diretti, l'eredità della villa passò al nipote John Vaughan Merrick II, figlio del fratello John Vaughan Merrick. Nel 1955 J. V. Merrick III vendette la proprietà a Mauro Venturini, padre dell'attuale proprietario.
where
43.83748°, 10.92523°
Directions
when
Only available upon reservation
costs
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions