Biblioteca Comunale - Montecatini Terme (PT) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

La struttura permanente raccoglie e conserva un insieme organizzato di libri, materiali e informazioni per tutta la popolazione.
In particolare, la Biblioteca Comunale opera come centro informativo locale. Partecipa alle attività e alle iniziative della Rete Documentaria della Provincia di Pistoia (REDOP) e realizza forme di collaborazione e cooperazione con altre Enti, Biblioteche, Archivi ed Istituzioni Culturali presenti sul territorio.
Il patrimonio della biblioteca di Montecatini Terme è composto da circa 79.000 documenti. La sezione ragazzi comprende circa 4.000 volumi, la sezione bambini circa 3.500, in emeroteca sono consultabili circa 120 periodici e 9 quotidiani.

Share on

where

c/o Villa Fiorini

43.885881°, 10.761859°

Directions

when

Closed every Sunday


Da lunedì a sabato 09 - 13 / 15 - 19:30
Sabato 09 - 13

costs

Accesso gratuito

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Laboratorio rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni.
Esiste un grande libro della Natura e ci sono tantissimi librini che parlano del coloratissimo autunno.
Dopo aver letto 'un mare di foglie' ci divertiremo a dare un volto ai tanti piccoli animaletti costruiti con le foglie.

Share on

where

c/o Villa Fiorini

43.885881°, 10.761859°

Directions

when

Saturday 07/10/2023


Ore 10:00

costs

Accesso gratuito

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Quale sarebbe il posto più bello in cui vivere? Dopo questa lettura, si potrebbe avere qualche dubbio. Dopo la lettura con il kamishibai costruiremo una casa ideale con collage multimaterico e di riciclo.

Laboratorio per bambini dai 5 ai 7 anni.

Share on

where

c/o Villa Fiorini

43.885881°, 10.761859°

Directions

when

Martedì 10/10/2023


Ore 17:00

costs

Accesso gratuito

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Nel vocabolario ci sono più di mille parole e alcune sono stranissimissime! Proviamo ad ascoltare
insieme il loro suono per immaginare un significato possibile: ci sono parole antiche, curiose e sconosciute su cui sfidare la nostra fantasia.
E se le parole fossero semi, quale fiore o quale albero farebbero nascere? Alla fine leggeremo insieme la definizione… ufficiale.

Laboratorio rivolto a bambini dai 6 agli 11 anni.

Share on

where

c/o Villa Fiorini

43.885881°, 10.761859°

Directions

when

Martedì 17/10/2023


17:00

costs

Accesso gratuito

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Incontro con la storica dell'architettura Claudia Massi.

La Montecatini dei bagni viene rinnovata dall'opera di Giulio Bernardini che ripropone in modo originale in un ambiente toscano , l'essenza delle ville d'eau delle città termali europee con parchi, stabilimenti, loggiati e villini.

Con l'intervento di Ugo Giovannozzi, soprattutto grazie alla realizzazione del Tettuccio divenuto emblema della città, Montecatini precisa meglio la sua identità.

Share on

where

c/o Villa Fiorini

43.885881°, 10.761859°

Directions

when

Venerdì 20/10/2023


Ore 17:00

costs

La partecipazione all'incontro e ai laboratori è gratuita.

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

E se le fiabe non andassero a finire come ci hanno sempre raccontato? Reinventiamole insieme!
Con il supporto di tre teli di stoffa che fanno da sfondo alla narrazione, e personaggi di feltro, verranno raccontate tre fiabe classiche intrecciate tra loro. Al termine toccherà ai bambini inventare nuovi protagonisti per la storia, per creare una lunga fiaba corale.

Rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni.

Share on

where

c/o Villa Fiorini

43.885881°, 10.761859°

Directions

when

Saturday 21/10/2023


Ore 10:00

costs

Accesso gratuito

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Il piccolo fantasma ha compiuto mille anni, ora è tempo che cerchi una casa tutta sua da infestare.
Ma quale scegliere? Il protagonista di questa storia non fa molta paura, anzi, ed è sicuramente un valido aiuto per sdrammatizzare la paura dei fantasmi ed avvicinare i bambini al periodo di Halloween.
Costruiremo insieme piccole decorazioni da usare nella notte stregata.

Laboratorio rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni.

Share on

where

c/o Villa Fiorini

43.885881°, 10.761859°

Directions

when

Saturday 28/10/2023


Ore 10:00

costs

Accesso gratuito

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Nella notte di Halloween si usa andare a bussare alle porte chiedendo dolcetto o scherzetto. Ma i dolci che ci donano, dove li mettiamo? Nel sacchetto porta dolcetti che realizzeremo insieme dopo una lettura da brivido!

Share on

where

c/o Villa Fiorini

43.885881°, 10.761859°

Directions

when

Martedì 31/10/2023


Rivolto ai bambini da 6 a 11 anni

costs

Accesso gratuito

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated