Il sentiero inizia nei pressi dell'antico Mulino Baldassini, sulla strada che conduce alla località di S.Amato.
Il Mulino risale al 1581, come è possibile vedere dall'iscrizione scolpita su una delle pietre d'angolo della facciata.
Il percorso, ombreggiato e molto fresco d'estate, si inoltra nel bosco a fianco del torrente Vincio che in questo particolare tratto prende il nome di Forra dell'Acqua Santa.
Il nome del sentiero è dovuto alla presenza di cinque mulini idraulici, costruiti tra il secolo XVI e XVIII, purtroppo non in buone condizioni, ma dei quali si possono ancora osservare gli elementi caratteristici ed essenziali.
Alcuni di essi sono rimasti in funzione fino agli anni ‘50.
Al termine del sentiero sono visibili i resti del Muro del Barco Reale Mediceo, l'immensa riserva di caccia realizzata nel 1600 che percorreva l'intero Montalbano con un circuito di circa 50 km.
Il sentiero della Via dei Mulini è raggiungibile dalla Casa Natale di Leonardo percorrendo un tratto di circa 800 m di strada asfaltata.
![]() | Duration | 15 MINUTI |
![]() | Total Length | 600 Metri |
![]() | Road surface | sterrato-asfaltato |
![]() | Difficulty | facile |
![]() | Technique | ★☆☆☆☆ |
![]() | Physical effort | ★☆☆☆☆ |
![]() | Liking | ★★★☆☆ |
![]() | Landscape | ★★☆☆☆ |

where
43.804704°, 10.943831°
Directions
when
Always available
contacts
costs
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions