Un mese di eventi per tutti i gusti e tutte le età, che coinvolge anche le frazioni: ecco il Luglio altopascese, la manifestazione di punta dell'estate della cittadina del Tau, che per trenta giorni coinvolge, abbraccia e attraversa il territorio, grazie anche alla collaborazione dei commercianti, delle associazioni e delle aziende di Altopascio.
Concerti, spettacoli in piazza, visite guidate sotto le stelle, negozi aperti fino a tarda notte, street-food, mercatini, appuntamenti per bambini, momenti culturali e altri più legati al mondo dello spettacolo e della comicità. E ancora iniziative sportive, spazio alle esibizioni di gruppi musicali locali, serate a tema e notti bianche, con incursioni esplorative anche nella Riserva naturale del Lago di Sibolla e nell'area dell'antica Abbazia camaldolese di Badia Pozzeveri. Il tutto arricchito da Mathildis, la festa medievale dedicata a Matilde di Canossa, detta anche Matilde di Toscana: fu anche lei, infatti, a sostenere la creazione dello Spedale di Altopascio, struttura di particolare importanza nella storia medievale per l'assistenza dei pellegrini in cammino sulla Via Francigena. Con Mathildis, Altopascio, per un intero fine settimana, fa un tuffo nel passato: musici, giochi di bandiera e mercatino, spettacoli di acrobati, giullari, fuocolieri, accampamenti, duelli, tiri con l'arco e la balestra, rappresentazioni itineranti si accompagnano alla rievocazione vera e propria, avvolgendo il centro paese con quel tocco di teatro, di arte di strada e circense e di spettacolarità che sorprende pubblico e spettatori di tutte le età.
La lunga carrellata di eventi che anima l'estate di Altopascio si chiude, per tradizione, con la tavolata della solidarietà lunga la via Francigena, organizzata dalla Misericordia di Altopascio, e i fuochi di artificio.
Un paese che vive, questo il motto della manifestazione!
where
43.812488°, 10.677100°
Directions
when
From July 1 2021 to July 31 2021
contacts
costs
Evento gratuito
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions