Promozione di cibo sano e locale
Il 'Mercato della terra' e una promozione a tutto tondo della cultura del cibo sano e locale.
La sperimentazione partirà per 6 mesi, ma il comune di Pieve a Nievole punta molto, dal punto di vista commerciale ma anche culturale, sul 'Mercato della terra', un progetto di vendita di prodotti agricoli di filiera corta che prenderà il via nella cittadina il prossimo 9 dicembre.
Il mercato sarà a cadenza settimanale, ogni mercoledì a partire dal 9 dicembre, dalle 8 alle 12,30, in piazza XXVII aprile e vede la stretta collaborazione fra l'amministrazione comunale, la condotta Slow Food Valdinievole e l'associazione Mercato della Terra di Montecatini Terme.
Ispirato ai criteri e alla filosofia dell'associazione Slow Food, ovvero la promozione dei prodotti agricoli del territorio, il 'Mercato della Terra' di Pieve a Nievole aderisce al principio generale del 'Buono, pulito e giusto' che caratterizza da un punto di vista qualitativo, culturale e della salute esperienze di questo tipo.
'Guardiamo con grande speranza questa nuova opportunità commerciale che presenta numerosi vantaggi per la nostra comunità- dicono il sindaco Gilda Diolaiuti e l'assessore alla cultura Erminio Maraia, che hanno seguito in prima persona il progetto-. La promozione del cibo coltivato in modo sano da produttori locali è un grande elemento caratterizzante di questo nuovo mercato che ci auguriamo sarà molto frequentato, anche se con le ovvie raccomandazioni del massimo rispetto delle normative igienico-sanitarie anti-covid'. E' importante l'aspetto culturale della provenienza territoriale, attraverso la quale aiutiamo i nostri produttori e indirizziamo i consumi verso cibi sani e salutari. Noi crediamo molto in questa iniziativa'.
where
43.878420°, 10.794940°
Directions
when
Available every Wednesday
Dalle ore 8:00 alle ore 12:30
contacts
costs
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions