L'origine della biblioteca risale al lascito testamentario del cardinale Romualdo Cecchi, che nel 1648 donò i suoi libri al Capitolo della cattedrale. Riconosciuta da papa Alessandro VII nel 1666, la biblioteca si accrebbe con le donazioni seicentesche di Placido Puccinelli, Andrea Bonvicini e Anton Francesco Pesenti, con quella settecentesca di Francesco Forti e con quella ottocentesca del senatore Leopoldo Galeotti.
Nella banca dati sono presenti 569 record di edizioni appartenenti alla biblioteca.
where
43.901135°, 10.692315°
Directions
when
Only available upon reservation
contacts
Ufficio cultura
Phone 0572492257
costs
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions