Organo di Pietro Agati - Pieve di San Michele Arcangelo - Quarrata (PT) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Organo costruito da Pietro Agati (1797) restaurato da Filippo III Tronci (1877).

L'Organo ha 24 registri, trasmissione meccanica sospesa, consolle a finestra, al centro della parte anteriore della cassa, collocazione in corpo unico, sulla cantoria in controfacciata. Accessori: timpano, tirapieno, polisire, terza mano e banda.

La Ditta Agati-Tronci è stata una storica ditta di organari toscani. Nacque nel 1883 dalla fusione delle due ditte concorrenti Agati e Tronci, estendendo il proprio mercato dalla Toscana alle regioni limitrofe, fino a toccare anche Francia, Medio Oriente e America latina. Oggi la ditta produce piatti musicali con il nome di UFIP.

Share on

where

c/o Pieve di San Michele Arcangelo

43.87017°, 10.99232°

Directions

when

Only available upon reservation


Orario SS. Messe:
Lunedì, mercoledì, venerdì: ore 7.30
Prefestiva: ore 17.00 (orario estivo 21:00)
Festivi: ore 11.15

contacts

Phone 329 235 7203 Parroco

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

L'edificio risale al periodo longobardo, come indica la dedicazione all'Arcangelo guerriero e come confermato dagli scavi.
All'inizio era un caposaldo posto lungo il tracciato che portava dalla via Francigena, alla frontiera appenninica del regno bizantino.
Nel secolo XIV, al posto della vecchia torre in parte diruta, fu edificato l'attuale campanile in cotto, con bifore e monofore a sesto acuto e cupoletta ricoperta da tegole a scaglie.
Dai saggi effettuati, è interessante constatare come il piano di campagna sia cresciuto di oltre tre metri in pochi secoli, segno evidente delle continue alluvioni che si susseguivano in questi luoghi, fino alla bonifica avvenuta nel diciottesimo secolo.
Fino al 1956, era possibile ammirare, nella quasi totale interezza, il fossato che cingeva il complesso un tempo fortificato: nel 1970 fu interrato l'ultimo lembo superstite, ormai degradato, per fare posto alla nuova chiesa costruita negli anni 1970-72, su progetto dell'Arch. Giancarlo Cevenini, poco distante da quella precedente.

L'interno, completamente rinnovato nel secolo XVIII, presenta una serie di affreschi e una tela settecentesca raffigurante san Michele Arcangelo, secondo l'iconografia raffaellesca.

Da segnalare l'Organo di Pietro Agati del 1797.

Share on

where

43.86997°, 10.99283°

Directions

when

Closed every Tuesday, Thursday


Orario SS. Messe:
Lunedì, mercoledì, venerdì: ore 7.30
Prefestiva: ore 17.00 (orario estivo 21:00)
Festivi: ore 11.15

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated