Guided tour Montecatini Alto - Montecatini Terme - Montecatini Terme - Montecatini Alto (PT) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

It is one of the six remaining towers of the twenty-five that existed in the Middle Ages and before the destruction of the town by the Florentine troops of Grand Duke Cosimo de' Medici following the siege of 1554. It is a structure that had an exclusively military function, located in a dominant position overlooking the plain. This tower was the defensive pivot known as 'Castel Nuovo' in contrast to the pre-existing one located on the other hill in the northern part of the town. The battlements were built in the post-Medieval era. Documents from 1552 show that on the north side of the tower, so as to be visible to the whole town, there was, as there is today, a clock. Rebuilt in 1695, it is still preserved in the tower, with some electrical additions made during the twentieth century in an attempt to modernize its operation. In 1732 the municipal authorities decided to add an external dial to the clock. In 1843 it was decided to replace the chime with a new one called 'alla romana', that is, 'the ancient system of striking the hours every 6'. The marble dial with 6 Roman numerals, indicated by a shaped sheet metal hand, is the one added in 1844. On 12 April 2016, thanks to the contribution of the Pro-Loco Montecatini Alto Association and the Municipality of Montecatini Terme, the functioning of the ancient clock was restored, giving the community a piece of its history.

Share on

when

Only available upon reservation



Visits are available by appointment on Friday - Saturday - Sunday from 10:30 to 12:00 and from 15:30 to 17:30.

contacts

E-Mail info@montecatini-alto.it

Phone 057279259

Cell phone 3383908029

Website

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Montecatini Terme Montecatini Terme può essere definita la città del Liberty, della natura e delle acque. Infatti questo comune sorge per volontà del granduca Pietro Leopoldo d'Asburgo Lorena per le sue caratteristiche naturali e termali e conosce un periodo particolarmente felice tra la fine dell'Ottocento e il primo trentennio del Novecento, divenendo luogo di attrazione per un pubblico internazionale e ospitando personaggi del calibro di Giuseppe Verdi, Ruggero Leoncavallo, Pietro Mascagni e Giacomo Puccini che usufruirono degli effetti benefici delle cure termali. La città si contraddistingue per gli innumerevoli parchi e spazi verdi dove è possibile passeggiare e godere di un'atmosfera rilassante e ricca di cultura. Infatti si possono ammirare moltissimi edifici in stile Liberty, caratterizzati da una ricercata armonia di forme, oltre alle meravigliose architetture degli stabilimenti termali. Uno fra tutti è il grandioso complesso delle Terme Tettuccio,massima espressione dell'architettura termale cittadina. L'edificio è stato concepito come quinta scenica e fu realizzato tra il 1779 e i 1781. Le forme monumentali in travertino, richiamano i modelli delle terme romane in uno stile tra l'eclettico e il neo-rinascimentale. Dal 2012 inoltre l'offerta artistica e culturale è ampliata dalla nascita della prima Galleria Civica della città: il Mo.C.A. (Montecatini Contemporay Art) all'interno della quale è possibile ammirare opere di rilevanza internazionale come il monumentale e imponente dipinto di Mirò 'Donna avvolta in un volo di uccello' realizzato fra il 1975 e il 1978 circa e donato dall'artista alla città. Dietro il parco termale, in posizione centrale, si trova la stazione di partenza della Funicolare costruita alla fine dell'Ottocento per collegare la cittadina di Montecatini Terme con il Castello di Montecatini Alto.

Share on

when

Date and schedules are detailed in program

contacts

CitiesInfoPoint - Piazza del Popolo

E-Mail cipmtc@citiesinfopoint.com

Cell phone 3896624943


CitiesInfoPoint - Piazza Italia (Stazione Ferroviaria Montecatini Terme - Monsummano)

Cell phone 3204472484

E-Mail cip2mtc@citiesinfopoint.com


Ufficio Informazioni (Ex APT) - Viale Verdi

Phone 0572772244

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated