Quest'area è denominata 'porta a mare' in ricordo della porta lorenese che delimitava la città a sud ovest.
Sugli Scali Novi Lena di fronte alla piazza Mazzini è presente il maestoso Palazzo Orlando, oggi a uso residenziale, ma originariamente sede della Direzione del Cantiere navale Orlando. Sul lato nord del Palazzo è collocato il busto di Giuseppe Orlando, figlio di Luigi, che subentrò, dopo il padre, alla direzione del Cantiere, opera dello scultore Cesare Tarrini. Proseguendo incontriamo la piazza Luigi Orlando, che ospita il monumento bronzeo a Luigi Orlando fondatore, con il fratello Giuseppe, dei Cantieri Navali Livornesi, patriota, seguace di Giuseppe Mazzini e di Giuseppe Garibaldi. Nella piazza è visibile, tuttora, la porta d'ingresso del Cantiere, a memoria di quando uscivano, numerosi, gli operai in tuta blu, sulla sommità vi è un grande orologio, che regolava la vita dell'intero borgo. Quest'area dal 2003 è stata ceduta all'industria di nautica da diporto Benetti, una fucina di yachts di lusso. Di fronte è visibile l'Arena Astra, un complesso sportivo e ricettivo. Da qui inizia una lunga e salutare passeggiata, segnata dalle palme e dalle tamerici, 3 km in riva al mare tra palazzi ottocenteschi, chalet e stabilimenti balneari, che ci conducono al boschetto di piante balsamiche della Rotonda all'Ardenza. All'altezza della Baracchina bianca inizia una pista ciclabile, che ci conduce fino alla spiaggia pubblica dei Tre ponti.
Film girati: Giorni d'amore sul filo di una lama, 1972, G. Pellegrini; Senza paura, 2000 S. Calvagna.
where
43.542589°, 10.303490°
Directions
when
Sempre disponibile
contacts
costs
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions