CONFERENZE
Ore 16.00: A bordo del Beagle (a cura di Simone Terreni)
Ore 17.00: Becchi, carapaci e conchiglie: gli animali che insegnarono l'evoluzione a Darwin (a cura di Andrea Vannini, biologo ambientale)
Ore 18.00: Dieta: da Homo Sapiens ad 'Homo Sedentarius' (a cura di Simone Rizzuto, biologo nutrizionista)
LABORATORI:
Per i più piccoli
Ore 16.00: Travestiti dal tuo animale preferito (per bambini dai 3 ai 6 anni)
Ore 17.30: Nel Paese dei mostri selvaggi (per bambini dai 4 agli 8 anni)
Per ragazzi e famiglie:
Ore 16.00 e ore 17.00: Le strategie evolutive dei fringuelli (Museo Paleontologico di Empoli e Ass.ne GeA Geologia e Ambiente)
Ore 16.30: A ciascuno il suo cibo (Simone Rizzuto, biologo nutrizionista)
Ore 16.30 e ore 17.30: Rettili striscianti: impariamo a conoscere i serpenti in modo meno aggressivo (Associazione Vivascienza)
Ore 17.00 e ore 18.00: Evolviamoci! L'evoluzione umana dall'Homo Sapiens ad oggi (Associazione Vivascienza)
Ore 18.00: E dai, evolviti! (a cura di Filippo Bucelli - Promocultura)
Ore 18.30: Ciascuna specie ha la sua casa (Andrea Vannini, biologo ambientale)
MOSTRE ED ESPOSIZIONI
Spazio artropodi (Associazione Vivascienza)
Spazio rettili (Associazione Vivascienza)
Spazio ominidi (Associazione Vivascienza)
Immagini dal Microcosmos (Massimo Brizzi)
VISITE GUIDATE
Dalle 16.00 alle 19.00 presso il Museo Paleontologico (p.za Farinata degli Uberti)
I fossili documentano l'evoluzione della vita sulla Terra. Impariamo a conoscere il territorio in cui viviamo: l'evoluzione dell'area mediterranea e del Valdarno
L'evoluzione del genere umano. Dalle scimmie antropomorfe a Homo sapiens sapiens.
In collaborazione con Associazione Vivascienza, Museo Paleontologico, Associazione GeA Geologia e Ambiente e Promocultura
where
c/o Biblioteca "Renato Fucini" e Chiostro degli Agostiniani
43.718810°, 10.946500°
Directions
when
Sabato 04/03/2017
costs
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions