Castello dell'imperatore - Prato - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Costruito nel 1247 da Riccardo da Lentini, il Castello dell' imperatore di Prato (detto erroneamente anche del barbarossa) è a pianta quadrata con otto torri quadrate o pentagonali e collegava il sacro romano impero con l'italia meridionale.

Prato fu scelta da Federico II di Svevia, imperatore del sacro romano impero, per la sua posizione geografica e il castello rappresenta l'unico esemplare di castello normanno dell'Italia centro - settentrionale.

Il Castello dell'Imperatore chiamato fortezza prima dell'avvento del fascismo, non fu mai abitato da Federico II, ma dal suo vicario in Toscana, e successivamente venne trasformato in presidio militare e prigione, dopo che Prato, nel 1351 passò sotto la giurisdizione fiorentina.

Castello - Imperatore - Prato
Il Castello Federiciano di Prato
Successivamente, durante la dominazione fiorentina di Prato a collegamento del Castello dell'Imperatore fu creato il Cassero: un camminamento che collegava le mura situate nell'attuale Piazza San Marco al Castello stesso.

Il Castello di Prato agli inizi del '900 appariva totalmente diverso come lo è oggi: ormai erano state adibite abitazioni e le torri erano molto più alte e possedevano copertura. Fu una ristrutturazione da parte dell'amministrazione negli anni '30 del '900 a dare alla struttura l'aspetto di oggi.

Oggi il Castello dell'Imperatore di Prato è visitabile. Suggestiva la visuale dall'alto del Castello da cui è possibile osservare il centro storico di Prato.

Share on

where

Piazza Santa Maria delle Carceri, 26

Prato

Toscana

43.878967°, 11.098551°

Directions

when

Chiuso Martedì


Tutti i giorni dalle 10 alle 16.

contacts

Phone 057438207

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated