La Biblioteca Leonardiana, ospitata all'interno del castello dei conti Guidi, è dedicata principalmente alla fruizione dell'opera di Leonardo da Vinci. La biblioteca nasce, infatti, con Gustavo Uzielli, uno dei maggiori studiosi di Leonardo della seconda metà dell'Ottocento. Nel tempo è diventata uno dei più importanti centri per gli studi leonardiani con le sue collezioni che contano un patrimonio di oltre 13.000 pezzi. Sono comprese le edizioni di tutte le opere a stampa di Leonardo a partire dal 1651, le riproduzioni in facsimile dei manoscritti e dei disegni oltre ad una sezione di fonti, testi e periodici specializzati. La raccolta completa dell'opera di Leonardo è disponibile oggi in digitale grazie al progetto E-Leo. L'archivio digitale nasce con il duplice scopo di preservare il materiale documentario e di offrire uno strumento tecnologicamente avanzato per la conoscenza dell'opera di Leonardo.
where
43.787580°, 10.926770°
Directions
when
Always available
lunedì-venerdì ore 15.00-19.00
Dal 15 giugno al 15 settembre
lunedì-mercoledì-giovedì ore 15.00-19.00;
martedì-venerdì ore 9.00-13.00.
contacts
Centro di ricerca e documentazione per gli studi leonardiani
Phone 0571933250
Fax 0571567976
E-Mail bibliotecaleonardiana@comune.vinci.fi.it
Website www.bibliotecaleonardiana.it/bbl/bb-leo/bb-leo-home.shtml
costs
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions