Il Museo Nazionale di San Matteo di Pisa raccoglie opere provenienti dai principali edifici ecclesiastici della città e del territorio. La collezione di scultura lapidea comprende opere dal primo Medioevo al Cinquecento, tra cui spiccano notevoli testimonianze del periodo 'romanico' e i capolavori di Nicola e Giovanni Pisano, di Andrea e Nino Pisani, Francesco di Valdambrino, Donatello, Michelozzo e Andrea della Robbia. Ricchissima la collezione di pittura, che annovera oltre duecento dipinti dell'arte toscana tra il Cinquecento e il Settecento. La pinacoteca, una delle più notevoli al mondo per l'arte cristiana, conserva mirabili tavole di Giunta Pisano, Berlinghiero, Volterrano, Simone Martini, Lippo Memmi, Francesco Traini, Taddeo Gaddi, Spinello Aretino affiancate, per il Quattrocento, dalle opere eccelse di Masaccio, di Gentile da Fabriano, del Beato Angelico, di Benozzo Gozzoli e del Ghirlandaio. Il museo conserva anche importanti testimonianze di codici miniati (secoli XII-XIV), di scultura lignea del Trecento e del Quattrocento, di ceramiche medievali (oltre 600 rarissimi bacini ceramici di fattura islamica dei secoli X-XIII e maioliche arcaiche pisane dagli inizi del XIII secolo).
where
43.714727°, 10.407323°
Directions
when
Sempre disponibile eccetto Lunedì, Capodanno, Festa del lavoro, Natale
Orario giorni feriali: 8:30 - 19:00
Orario giorni festivi: 8:30 - 13:30
costs
Costo biglietti:
intero: € 5.00
ridotto: € 2.50 (giovani dai 18 anni ai 25 e docenti di Scuole Statali)
gratuito: studenti e docenti delle Facoltà di Lettere e Architettura, minori di 18 anni (purché provenienti da paesi dell'Unione Europea o da paesi con i quali l'Italia ha stipulato trattati di reciprocità) e per tutti ogni prima domenica del mese.
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions