Pista di Go Kart - Il paese di Babbo Natale - Chianciano Terme (SI) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Situata nel parcheggio sottostrada del Parco Acquasanta, la pista di Go Kart elettrici è un'attrazione adatta a tutte le età.
La pista di 1000 mq è realizzata di un particolare materiale che ricreerà l'ambientazione di una superficie di ghiaccio.

Share on

where

c/o Parcheggio sottostrada del Parco Acquasanta

Viale Roma

Chianciano Terme

Siena

Toscana

43.042190°, 11.818102°

Directions

when

Dal 06/11/2015 al 27/12/2015


Ogni venerdì dalle ore 15:00 alle ore 20:00
Ed il sabato e la domenica dalle ore 10:00 fino alle ore 20:00, orario continuato

Aperture straordinarie:
Lunedì 7, martedì 8 e giovedì 24 Dicembre
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00, orario continuato

contacts

Infoline
+39 392 6837759
Tutti giorni dalle 10 alle 20

info@paesedibabbonatale.it
www.paesedibabbonatale.it/

Biglietti online
www.liveticket.it/babbonatalechianciano

costs

8 Euro

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Chianciano Terme, famosa località termale nel cuore della Toscana, oltre a cittadina del benessere si è guadagnata di diritto un'altra peculiarità. Quale? Qui si è trasferito Babbo Natale, trasformando l'intera città.


Quando si dice Chianciano il pensiero corre subito alle terme, a quell'angolo incantato della Valdorcia dove potersi riappropriare del nostro tempo attraverso la bellezza dei luoghi e un benessere d'avanguardia, supportato da una formula moderna di wellness che continua la tradizione termale di etruschi e romani. La leggenda vuole che Sillene, dea della bellezza per gli antichi etruschi, si celasse proprio in questi bagni, nelle acque delle preziosi sorgenti della città a cui poi ha dato il suo nome.
Di personaggi celebri, mitologia a parte, Chianciano ne ha ospitati davvero tanti, attratti dal fascino di questi luoghi, che coniugano preziose risorse termali ad un'offerta più ampia: dal premio Nobel Luigi Pirandello fino a Federico Fellini, che proprio qui ambienta il suo capolavoro autobiografico '8 e ½'. Nessuno stupore quindi desta il fatto che anche Babbo Natale abbia deciso di fare qui il suo quartier generale, in una magnifica residenza storica, nel cuore pulsante della città: il celebre Grand'hotel di Chianciano Terme, la stessa residenza estiva di Fellini durante i suoi soggiorni termali. Un maestoso palazzo dei primi del Novecento, divenuto hotel dalla trasformazione della sontuosa Villa dei Conti Bastogi, una ricca famiglia di origini livornesi.
Immerso nel grande e ombreggiato parco, vi si entra superando un'imponente e magico cancello. Vi farà da subito compagnia il rumore degli Elfi, occupati giorno e notte nella loro officina per costruire i regali.
All'interno dell'ampio e romantico giardino dell'hotel, artigiani e venditori espongono i loro prodotti all'interno di caratteristici chalet in miniatura, sapientemente addobbati in tema natalizio: prodotti tipici tradizionali e artigianali, antichi giocattoli in legno, saponette naturali dagli inconfondibili aromi invernali, decorazioni natalizie e addobbi di ogni tipo, piccoli o grandi, in vetro, legno o preziosa ceramica.

Non mancheranno le migliori prelibatezze gastronomiche, come il vino caldo e speziato, i biscottini, le ciambelline colorate, i waffel, i bomboloni, i cioccolatini e la cioccolata calda, di cui gli elfi sono davvero ghiotti. Nelle maestose sale del Grand'Hotel l'incontro con Babbo Natale è preceduto da una successione di scenari fatati e dalla presenza di renne, elfi e folletti. Allestimenti, scenografie e recitazione sono a cura di professionisti, e nulla viene lasciato al caso, perché si sa i bambini meritano il meglio. Percorrendo un magico corridoio arriveremo dritti dritti in Lapponia, immersi in un'ambientazione glaciale in compagnia di orsi e pinguini. Ma il viaggio all'interno della mia casa è solo all'inizio! Ogni stanza dell'hotel riproduce un magico contesto, come quello del mondo fatato degli elfi, dove si trovano le loro piccole casette, che sarà possibile visitare. Uscendo si materializzerà la macchina dei giocattoli, dove vengono costruiti i giocattoli per tutti i bambini del mondo. In alcuni locali del palazzo poi si svolgono spettacoli e performance: suoni, colori e mille animazioni.
Qui i sogni diventano realtà, soprattutto quelli dei più piccoli, che proveranno la gioia di incontrare di persona Babbo Natale, fotografarlo e, se l'emozione non toglie la parola, confidargli all'orecchio i propri desideri.
Ma le suggestioni non finiscono all'interno della storica abitazione di Santa Claus, ma coinvolgono l'intera città: Chianciano Terme d'inverno si trasforma in una vera e propria città del Natale, ospitando tantissime attrazioni che rendono più interessante e piacevole la presenza dei migliaia di turisti che trascorrono le loro vacanze natalizie nella cittadina termale. Sarà così possibile percorrere la città alla scoperta delle tante occasioni di svago e divertimento. Ci imbatteremo così nella Pista su ghiaccio posta nella piazza principale della città, la spaziosa Pista di Go Kart elettrici, situata nell'ampio parcheggio del meraviglioso Parco Termale Acquasanta.
E dentro un altro celebre parco di Chianciano Terme, il Parco Fucoli invece, sarà possibile immergerci in una vera e propria avventura, all'interno di un incredibile e misterioso World of Dinosaurs, dove spaventosi dinosauri di dimensioni reali si aggirano nella vegetazione copiosa del parco che offre loro ristoro. E per spostarsi da un'animazione all'altra, sarà possibile utilizzare il mitico Polar Express, il trenino arrivato direttamente dal Polo Nord, e che ricrea la stessa magica atmosfera del film d'animazione Polar Express.
Questo in fondo rispecchia la filosofia del benessere contemporaneo: il piacere di regalare e regalarsi tempo in luoghi di benessere speciali, circondati dalla bellezza materiale, ma anche e soprattutto da quella dei nostri sogni. (www.paesedibabbonatale.it)

Share on

where

Piazza Italia, 8

Chianciano Terme

Siena

Toscana

43.044290°, 11.813916°

Directions

when

Dal 06/11/2015 al 27/12/2015 eccetto Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì
Dal 07/12/2015 al 08/12/2015
Giovedì 24/12/2015


Ogni venerdì dalle ore 15:00 alle ore 20:00
Ed il sabato e la domenica dalle ore 10:00 fino alle ore 20:00, orario continuato

Aperture straordinarie:
Lunedì 7, martedì 8 e giovedì 24 Dicembre
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00, orario continuato

contacts

Infoline
+39 392 6837759
Tutti giorni dalle 10 alle 20

info@paesedibabbonatale.it
www.paesedibabbonatale.it/

Biglietti online
www.liveticket.it/babbonatalechianciano

costs

Il costo del biglietto per il Paese di Babbo Natale è di 8 euro, i bambini fino a 2 anni e i disabili entrano gratuitamente.
Il biglietto dà diritto ad accedere a tutte le aree del Paese di Babbo Natale, assistere a tutti gli spettacoli ed usufruire di tutti i laboratori.

Vuoi evitare di fare la fila, una volta arrivato presso la dimora di Babbo Natale? Allora acquista il tuo biglietto con un click. Premi su Acquista il biglietto per prenotare il tuo biglietto valido per l'ingresso al Paese di Babbo Natale.
Costo unitario: €8,00
www.liveticket.it/babbonatalechianciano

E' anche possibile acquistare i biglietti facendo un bonifico bancario sul seguente conto corrente: IT 75 W 08885 71831 000000130737, intestato a Associazione Pro Loco per la promozione di Chianciano Terme, indicando nella causale il numero di biglietti richiesti e la data di ingresso. La ricevuta del bonifico con numero di CRO dovrà essere inviata all'indirizzo mail info@paesedibabbonatale.it con i dati fiscali per la fatturazione, dove i nostri operatori provvederanno a inviare conferma.

Le prevendite del Paese di Babbo Natale si effettuano anche al Centro Commerciale Etrusco

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated