Mura castellane lato nord - Altopascio (LU) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Vi si accede ritornando sulla piazza del Municipio. Si presenta come la parte meglio conservata dell'intera cerchia. Il primo tratto, imponente, in pietra a filaretto (probabilmente risalente al XIII secolo), presenta ancora alcune delle originarie feritoie da balestra, mentre altre furono trasformate in finestre o finestroni. Sulle mura vennero edificate le case, ma si scorgono ancora dei mattoni sporgenti rispetto al muro delle case stesse, segno che al di sopra delle pietre vi poteva essere una soprelevazione o una merlatura in laterizio. Il primo tratto di mura è addossato ad un edificio centrale che sembra più antico e che era assai più alto degli altri (come si scorge bene nei disegni settecenteschi e in una fotografia dei primi del Novecento). Questo edificio, che appare fortificato ed ha all'interno anche una feritoia, potrebbe corrispondere alla foresteria medievale, costruzione di particolare rilievo in quanto vi potevano trovare alloggio e quindi eventualmente necessitare di difesa personalità importanti, come papi o imperatori. Oltre questo edificio comincia un tratto di mura in laterizio, ma ancora con feritoie da balestra (databili quasi sicuramente al XIV secolo); infine un tratto più recente, molto danneggiato e sostituito almeno in parte dalle case, arriva fino alla porta Mariani (XV-XVI secolo).

Share on

where

Piazza Giuseppe Garibaldi, 17

Toscana

43.815231°, 10.675339°

Directions

when

Always available

contacts

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated