Scala del Palazzo - Loggia della cucina - Altopascio (LU) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

La scala del Palazzo di fattoria, sulla sinistra del lato est del chiostro, conduce sul terrazzo della loggia tuscanica. In cima, sulla destra, vi è la parte ‘giorno' della grande foresteria cinquecentesca, un tempo contigua a quella compresa nella Biblioteca. È ancora leggibile la struttura, costituita da una loggetta di accesso con tre archi e colonnine tuscaniche, che si affaccia sulla corticella dei servizi; da essa si prendeva l'acqua dal pozzo sottostante, il cui pozzale si trova in piazza Ospitalieri. Su questa loggetta si affacciava il grande salotto centrale, con due salotti più piccoli, uno a nord e l'altro a sud, coperti con lo stesso tipo di copertura dei vani della Biblioteca. La loggetta in stile tuscanico era detta loggia della cucina (XVI secolo), in quanto immetteva nel grande vano adibito a cucina della Casa, cioè di questa porzione dell'ospedale (la cucina dei poveri e dei pellegrini comuni era invece presso la Dispensa). Lungo la loggetta tuscanica si trova il grande appartamento del Maestro, quasi certamente mediceo, di cui rimane il piccolo scrittoio con il grazioso soffitto a cassettoni.

Share on

where

Piazza degli Ospitalieri, 6

Toscana

43.815158°, 10.675069°

Directions

when

Sempre disponibile

contacts

Telefono 0583 216525
Fax 0583 216525
E-Mail turismo@comune.altopascio.lu.it
Sito Web www.comune.altopascio.lu.it
Ufficio Turismo
Piazza Garibaldi, 10

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated