Il Battistero del Duomo e' forse uno degli edifici più belli di tutta Padova. Anche se l'ingresso è a pagamento, ne vale veramente la pena visitarlo. Costruito in stile romanico nell'XI secolo, e successivamente rimaneggiato nel 1260 e nella seconda metà del Trecento, è intitolato a S. Giovanni Battista, e fu affrescato nel 1375-78 dal pittore fiorentino Giusto de' Menabuoi. All'interno il ciclo pittorico inizia dallo stupendo Paradiso che decora la cupola con la schiera dei santi. Nel 3 ciclo dei santi, si possono notare gli 8 santi della citta' di Padova. Prosegue con le Storie del Battista, le Storie di Maria, la Passione, Morte e Risurrezione di Cristo. Attorno all'altare i 43 riquadri rappresentano scene dall'Apocalisse di S. Giovanni Evangelista. Ad ogni angolo del battistero si possono trovare i 4 evangelisti con le relative icone rappresentative. Da vedere anche l'organo che si trova all'interno del battistero datato circa 1850.
where
45.406659°, 11.872718°
Directions
when
Sempre disponibile eccetto Capodanno, Pasqua, Natale
Dalle 10 alle 18
contacts
costs
Ingresso € 2.5
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions