HiFlyer: L'aerostato frenato più grande al mondo - Torino - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Alto più di 36 metri, assicurato al suolo con un cavo d'acciaio mosso da un motore elettrico silenzioso, una spinta pari a 5 tonnellate, l'HiFlyer 'ospita' nella sua pancia oltre 6mila metri cubi di elio e può salire fino 150 metri di altezza facendo volare, ad ogni tornata, 30 passeggeri oltre al pilota. E' il più grande aerostato frenato al mondo e dal 23 giugno scorso, oltre a modificare lo skyline di Torino, offre la possibilità di un esperienza unica: un volo verticale con affaccio straordinario sulla città e sulla corona delle Alpi, ben oltre gli 86 metri assicurati dal punto d'osservazione della Mole Antonelliana. Dal mito di Icaro, al pionierismo dei fratelli Montgolfier, chi vuole rinnovare l'emozione di staccarsi da terra non ha quindi che da scegliere!.

'L'HiFlyer è stata una scommessa anche tecnologica, a cui ha offerto un contributo determinante Rivoira, nelle vesti di fornitrice esclusiva dell'elio. 'E' un progetto - precisa Pierangelo Scoero, Area Sales Manager Gas Speciali di Rivoira per il Nord Italia - che Rivoira stava seguendo da più di due anni. Per il gonfiaggio abbiamo fornito oltre 6mila metri cubi di gas, con l'impegno a rialimentare l'aerostato con 'refilling' annuali di elio, per garantire le condizioni ottimali d'esercizio. Per noi - aggiunge Scoero - s'è trattato di un impegno non da poco, sia dal punto di vista tecnico/logistico sia, e soprattutto, dal punto di vista dell'approvvigionamento di un prodotto di limitata disponibilità e difficile reperibilità come l'elio. Il tutto non sarebbe stato possibile senza l'attenta regia delle funzioni di Product Management ed il perfetto coordinamento tra i servizi di Produzione e Distribuzione degli stabilimenti di Anagni e Chivasso. L'esser riusciti a destinare tale quantità di prodotto, a sostegno di un'iniziativa nella città che ha visto nascere Rivoira, di un progetto che ha anche degli importanti risvolti sociali e di riqualificazione del territorio oltre che di business, ci riempie di orgoglio e soddisfazione'.

'Senza contare - aggiunge Massimo Boerci, Marketing and Business Development di Rivoira - il ritorno d'immagine insito nell'operazione. Per un anno il logo di Rivoira sarà presente sia a terra, su pannelli pubblicitari raffiguranti le principali attività svolte da Rivoira, sia in aria tramite un banner lungo ca. 2 metri posizionato sulla gondola'.

Un bel 'regalo' al capoluogo piemontese, quello dell'HiFlyer, promosso dalla Regione, dalla Città di Torino e dalla Circoscrizione 7 sulla base di un progetto - denominato Turin Eye, l'occhio su Torino - pensato e proposto da Avio San Michele, società nata per iniziativa di una consolidata organizzazione no-profit, l'Associazione ENZO B Onlus e dal suo incontro con un gruppo di imprenditori, animati dalla Vegetal-Progress, laboratori di biologia alimentare e protettiva.
Il progetto, costato 1,2 milioni di euro, offre strumenti unici per il turismo, la comunicazione e la pubblicità e si inserisce nello strategico evolversi di Torino da città industriale a città turistica. Inoltre permette da un lato la promozione di attività che riqualifichino socialmente il territorio, dall'altra la creazione di occasioni per il reinserimento nell'ambito lavorativo di persone in difficoltà. 'In questo caso - spiega Bernardi -abbiamo inserito alcune persone provenienti dall'area del disagio nello staff che gestirà quotidianamente l'attività dell'aerostato. Se poi Turin Eye darà margini e alimenterà un circuito virtuoso, i fondi saranno utilizzati anche per sostenere i progetti della Enzo B, in Italia e nel mondo'.

Share on

where

Torino

Piemonte

45.062902°, 7.678489°

Directions

when

Disponibile solo su prenotazione

contacts

costs

I prezzi a salita sono stati fissati a 15 euro a persona durante la settimana e a 19 euro nei week end e festivi, senza contare lo sconto per i gruppi, bambini e categorie sociali.

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated