Luoghi da vedere
dove
43.846920°, 10.503746°
Indicazioni stradali
quando
Sempre disponibile
recapiti
Nessun recapito inserito
costi
Nessun costo inserito
descrizione
Le Mura di Lucca rappresentano un simbolo della città riconosciuto a livello mondiale sia per la bellezza artistico-monumentale che per il valore storico.
La costruzione delle Mura di Lucca risale al periodo rinascimentale che intercorre dalla prima metà del Cinquecento alla metà del Seicento e si è conservata integra fino ad oggi. Da un punto di vista architettonico, le Mura si compongono di dodici cortine a terrapieno, che congiungono tra loro undici baluardi, con paramento in laterizio, di dodici metri d'altezza e trenta di larghezza alla base. Sviluppandosi per più di quattro chilometri vanno a costituire un grande e suggestivo parco urbano. La presenza di secolari alberature (platani, ippocastani, bagolari, querce rosse ecc..) opera da sfondo naturale permettendo un approccio privilegiato alla città e al territorio.
Con la perdita della loro funzione difensiva, la Mura sono state riconvertite a uso civile nei primi decenni dell'Ottocento, quando le antiche cortine della fortificazione furono trasformate nell'attuale ombreggiato passeggio cittadino. Nel pieno rispetto dell'alta valenza culturale del monumento, le Mura di Lucca esercitano ancora il loro fascino per cittadini e turisti che ne riconoscono funzionalità e prestigio. Numerose manifestazioni e mostre prediligono come palcoscenico per le loro iniziative e attività coinvolgendo l'intera città alla partecipazione.
Particolarità
Ideale per passeggiate, attività sportive e incontri lontani dal traffico.





Condividi una foto o un video
Mostra galleria
Chiedi informazioni aggiuntive. Fai una domanda
Visualizza domande
Aiuta gli altri utenti, aggiungi un commento
Visualizza commenti